Informatica Rossetti Informatica Rossetti Informatica Rossetti
  • Novità
  • Consulenza
    • Consulenza
    • Sicurezza
  • Formazione
    • Formazione
    • Database
    • E-mail
    • Fogli Elettronici
    • Grafica
    • Informatica
    • OS Client
    • OS Server
    • Presentazioni
    • Videoscrittura
    • Web Design
  • Sviluppo
  • Referenze
  • Contatti
Consulenza   Formazione   Sviluppo
  1. Home
  2. Formazione
  3. Database

Microsoft Access

Access Microsoft Access (Introduzione)

Questo corso è indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per creare e gestire le tabelle; per inserire e gestire i dati in una tabella; per personalizzare l'aspetto e la struttura delle tabelle; per creare un database manualmente o utilizzando l'Autocomposizione Database. Al termine del corso, i partecipanti saranno, inoltre, in grado di aggiungere tabelle utilizzando Autocomposizione Tabella; di creare e gestire query; di eseguire query di record utilizzando le espressioni per specificare i criteri. (Durata 1 giorno)

Access Microsoft Access (Intermedio)

Questo corso è indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per creare, gestire e personalizzare le maschere, oltre ad utilizzare le maschere per gestire i dati in Access. Inoltre, verrà trattato come creare e gestire le sottomaschere e i report, oltre a come personalizzare i report. (Durata 1 giorno)

Access Microsoft Access (Follow-Up)

Il corso è pensato per studenti che abbiano una conoscenza media di Access, e che intendano acquisire nozioni più avanzate sulle funzioni del programma. Tra queste troviamo: creazione di query a campi incrociati, azioni e query speciali, e la gestione di oggetti e file all'interno dei database. Gli studenti impareranno ad analizzare ed ottimizzare i database, a codificarli e ad importare ed esportare dati; a gestire le proprietà delle tabelle e delle query; a creare ed eseguire macro, ad assegnarle ad eventi di maschera. Altre interessanti attività comprendono la creazione di hyperlink e l'esportazione di database in World Wide Web. (Durata 1 giorno)

Access Microsoft Access (Base)

Questo corso è indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per creare e gestire le tabelle; per inserire e gestire i dati in una tabella; per personalizzare l'aspetto e la struttura delle tabelle; per creare un database manualmente o utilizzando l'Autocomposizione Database. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di aggiungere tabelle utilizzando Autocomposizione Tabella; di creare e gestire query; di eseguire query di record utilizzando le espressioni per specificare i criteri. Questo corso è anche indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per creare, gestire e personalizzare le maschere, oltre ad utilizzare le maschere per gestire i dati in Access. Inoltre, verrà trattato come creare e gestire le sottomaschere e i report, oltre a come personalizzare i report. (Durata 2 giorni)

Access Microsoft Access (Avanzato)

Questo corso è indirizzato a chi intenda acquisire le conoscenze necessarie per creare, gestire e personalizzare le maschere, oltre ad utilizzare le maschere per gestire i dati in Access. Inoltre, verrà trattato come creare e gestire le sottomaschere e i report, oltre a come personalizzare i report. Il corso è pensato per studenti che abbiano una conoscenza media di Access, e che intendano acquisire nozioni più avanzate sulle funzioni del programma. Tra queste troviamo: creazione di query a campi incrociati, azioni e query speciali, e la gestione di oggetti e file all'interno dei database. Gli studenti impareranno ad analizzare ed ottimizzare i database, a codificarli e ad importare ed esportare dati; a gestire le proprietà delle tabelle e delle query; a creare ed eseguire macro, ad assegnarle ad eventi di maschera. Altre interessanti attività comprendono la creazione di hyperlink e l'esportazione di database in World Wide Web. (Durata 2 giorni)

OpenOffice Base

BaseOpenOffice Base

I partecipanti impareranno a creare un database dai fogli elettronici e dai file di testo, ad aggiungere e modificare oggetti, e modificare, duplicare ed eliminare viste; creare moduli, creare moduli di lettere standard, etichette postali, fogli di lavoro, tabelle incrociate e grafici e creare ed eseguire macro. (Durata 1 giorno)

Copyright 1998 - 2025 "Informatica Rossetti" P.IVA IT12846430150 - Condizioni d'Utilizzo - Privacy - Cookie

Impostazioni Privacy

    

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.